I nostri servizi
EasyPlus possiede le competenze per supportare a 360° i propri partner lungo l’intero ciclo di sviluppo di un prodotto integrando sistemi presenti per raggiungere il più alto livello di performance ed efficienza

New Product Development
Gestione e supporto nelle attività di organizzazione e di sviluppo di nuovi prodotti
– Processi di New Product Development
– Strategia di innovazione
– Ricerca e sviluppo
– Gestione studi e pre-commessa
– Stage a Gate
– NDPI dashboard
– Pianificazione e controllo
– Project e Program Management
product lifecycle management (PLM)
Consulenza sui principali sistemi di Product Lifecycle Management (PLM) e data exchange
• Siemens Teamcenter
– Unified
– Engineering
– Enterprise
– Tecnomatix (Process Design, Plant Simulation)
• PTC Windchill
• Parallaksis Collaboration Desktop
• Dassault Enovia
• PLCS Solution
• Eurostep OpenPDM
Engineering e CAD – CAE
- Pool di attività ingegneristiche per offrire il massimo supporto nella realizzazione/ efficientamento delle soluzioni previste
- Simulazione, validazione e ottimizzazione prodotti e degli strumenti di manufacturing
Principali attività:
• Engineering structure
• Engineering for Assembly Jig
• Engineering for interiors
• Progettazione su strumenti MCAD/ECAD
Manufacturing
Maggiore attenzione al cliente significa anche nuovi modelli operativi per le imprese: Passaggio da meri fornitori di prodotti a più articolati partner con prodotti e servizi integrati
Principali attività
• Soluzioni ispirate al modello dell’IoT, dai remote control agli embedded sensors per trasformare i prodotti in oggetti intelligenti, attraverso cui erogare servizi a valore aggiunto (telediagnostica, monitoraggio, verifica dei consumi, update, ecc.)
• Tecnologie Cloud e soluzioni end-to-end che permettono, ad un costo variabile, di migliorare il livello di servizio e assicurare una maggiore redditività agli operatori ed al cliente finale
ILS e MRO
Esperienza in Integrated Logistic Support (ILS) e processi di Maintenance Repair and Operation (MRO), negli ambiti difesa e per aziende impegnate in attività di Engineering to Order. Consulenza sia sulle attività di Configuration Management dell’installato, che sugli strumenti a supporto di tali processi
Principali attività
• Realizzazione di progetti di successo per l’introduzione, l’utilizzo e la condivisione con partner e clienti finali di sistemi integrati per il supporto logistico
• Interoperabilità e scambio dati con committenti e partners, mediante standard di riferimento quali ISO10303-239